Aglio sott’olio
L’aglio sott’olio è una spezia versatile e aromatica che può essere utilizzata per aggiungere sapore e aroma ricchi a vari piatti. L’aglio sott’olio contiene olio extra vergine di oliva spremuto a freddo di altissima qualità. Come aggiornamento, abbiamo preparato un ulteriore prodotto affumicato che contiene anche peperoncino.
L’aglio è un ingrediente base in molte cucine di tutto il mondo ed è noto per il suo aroma pungente e il sapore forte. È un membro della famiglia dei bulbi ed è costituito da diversi baccelli circondati da una pelle bianca o marrone chiaro. Sono disponibili baccelli freschi, essiccati in polvere, tritati, macinati o anche in pasta.
Gli spicchi d’aglio freschi possono essere conservati per diversi mesi in un luogo fresco e asciutto. Nella preparazione dell’aglio fresco, gli spicchi possono essere sbucciati e utilizzati interi o tritati. Gli spicchi d’aglio possono essere aggiunti al piatto all’inizio della cottura per arricchire di sapore il piatto, oppure possono essere aggiunti verso la fine della cottura se vogliamo un gusto più deciso dell’aglio.
L’aglio essiccato o l’aglio in polvere è comodo e durevole, ma è meno aromatico dell’aglio fresco. L’aglio in polvere può essere sostituito nelle ricette con aglio fresco o aglio sott’olio, ma si consiglia di usarne meno, in quanto il sapore è più forte.
L’aglio sott’olio è ampiamente utilizzato in molte cucine, da quella mediterranea, asiatica, latinoamericana a quella europea e molte altre. È noto per la sua capacità di esaltare i sapori di altri ingredienti in un piatto ed è spesso utilizzato in zuppe, stufati, marinate, salse, condimenti, sulla pizza e con piatti di pesce e carne.
È anche noto per i suoi potenziali benefici per la salute, come la riduzione del rischio di malattie cardiache, l’abbassamento della pressione sanguigna e dei livelli di colesterolo e il miglioramento del sistema immunitario.
Come ingrediente secondario dell’aglio nell’olio, utilizziamo l’olio extravergine di oliva, che è considerato l’olio di oliva più pregiato ed è ottenuto dalla prima spremitura a freddo delle olive. Ha un sapore fruttato e leggermente amaro. L’olio contiene anche molti polifenoli, antiossidanti che sono stati collegati alla riduzione del rischio di malattie cardiache e altre malattie croniche. L’olio della miscela può essere utilizzato anche come condimento per pasta, condimenti per insalata, marinate e come olio per intingere il pane.
BENEFICI DELL’AGLIO SOTT’OLIO:
Sapore: l’aglio è noto per il suo aroma e gusto forte e pungente. Con l’aggiunta di olio extravergine di oliva otteniamo una speziatura più intensa e aromatica.
Convenienza: l’aglio sott’olio può essere conservato in un barattolo sterilizzato in frigorifero per diversi mesi.
Versatilità: l’aglio sott’olio è versatile e pronto per chiunque abbia l’audacia di scoprire nuovi sapori e usi.
Nutrizione: l’olio extra vergine di oliva è ricco di antiossidanti, vitamine e grassi sani che sono benefici per la salute generale.
Aromaticità: l’olio in cui viene utilizzato l’aglio sprigiona un aroma forte e gradevole, che esalta ulteriormente l’esperienza culinaria.